La Cooperativa sociale Casa del Fanciullo e la Cooperativa sociale L’Arco di Piacenza sono liete di presentare il progetto “RIMEDIO”. Avvalendosi di un team multidisciplinare di professionisti composto da mediatori familiari, educatori professionali, psicologi e counselor, RIMEDIO è caratterizzato da una variegata possibilità di percorsi e opportunità a seconda delle esigenze: mediazione familiare, percorsi psico-educativo per figli con genitori separati o in via di separazione, mediazione del conflitto, mediazione scolastica, consulenza genitoriale e psico-pedagogica, consulenza o sostegno psicologico per il singolo o per la coppia. Per saperne di più vistare l’apposita pagina dedicata a RIMEDIO nella sezione “SERVIZI”.
Se vuoi contribuire anche tu alla raccolta di prodotti farmaceutici per la Casa del Fanciullo, ti aspettiamo venerdì 20 Novembre alla farmacia Raimondi in via Emilia pavese, 86 a Piacenza!
https://www.casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2020/11/cropped-FARMACIA-per-i-BAMBINI_LOGO_COLORI.png512512Matteohttp://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2017/11/logo-casadelfanciullo-piacenza-2-300x69.pngMatteo2020-11-07 11:20:192020-11-07 11:20:19In Farmacia per i bambini
https://www.casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2020/06/Massimo-Recalcati-.jpg500792Matteohttp://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2017/11/logo-casadelfanciullo-piacenza-2-300x69.pngMatteo2020-06-25 13:52:342020-06-25 13:58:29"Portare la luce nel buio dell'esistenza è l'essenza del gesto educativo." Massimo Recalcati ospite d'onore ad un convegno online organizzato dalle cooperative sociali Casa del Fanciullo, Oltre ed Eureka per riflettere sull'attività educativa all'epoca del Covid
https://www.casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2020/05/art-tandem-14-maggio.jpg13561946Matteohttp://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2017/11/logo-casadelfanciullo-piacenza-2-300x69.pngMatteo2020-06-25 13:38:172020-06-25 13:43:16Reinventare gli interventi educativi al tempo del Covid
http://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2017/11/logo-casadelfanciullo-piacenza-2-300x69.png00Matteohttp://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2017/11/logo-casadelfanciullo-piacenza-2-300x69.pngMatteo2020-01-07 11:03:472020-01-07 11:20:49Video di presentazione
https://www.casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2020/05/art-tandem-30aprile.jpg11482250Matteohttp://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2017/11/logo-casadelfanciullo-piacenza-2-300x69.pngMatteo2020-01-07 10:44:512020-06-25 13:41:58Fuga immaginaria dalla quarantena: scrittura creativa e immagini per raccontare i propri vissuti
Un pomeriggio speciale all’insegna della solidarietà per la Gas Sales Piacenza. I biancorossi hanno fatto visita al Centro socio-educativo “Tandem” della Casa del Fanciullo di Piacenza per la consegna dei regali di Natale ai ragazzi.
L’iniziativa ha visto coinvolta tutta la squadra: guidati da capitan Fei, gli atleti hanno fatto visita alla struttura di via Campagna che accoglie quotidianamente una quarantina di ragazzi frequentati le scuole medie e superiori.
Ad attendere i biancorossi un gruppo numeroso di giovanissimi insieme ai loro educatori: dopo un breve video di presentazione delle attività svolte dalla Casa del Fanciullo, spazio a un simpatico momento di condivisione che ha visto i ragazzi del centro fare domande curiose a Fei e compagni.
Al termine dell’iniziativa Alessandro Fei ha voluto fare i complimenti a tutti coloro che lavorano nella struttura: “Si tratta di un’iniziativa molto bella e ci fa piacere essere qui presenti oggi pomeriggio insieme a voi. Vi facciamo i complimenti per l’impegno che ci mettete ogni giorno, state facendo un buon lavoro e vi state impegnando in una cosa molto importante. Con l’occasione vogliamo portare a tutti i ragazzi, alle loro famiglie e a tutti gli operatori gli auguri di buone feste”.
https://www.casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2020/01/Gas-Sales-Piacenza-3.jpg6671000Matteohttp://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2017/11/logo-casadelfanciullo-piacenza-2-300x69.pngMatteo2020-01-07 09:43:232020-06-25 13:26:47La Gas Sales porta i doni alla Casa del Fanciullo
Ogni anno, la sera del 13 Dicembre, la Casa del Fanciullo festeggia la sua fondazione con un concerto natalizio che ha per protagonisti i cori della nostra scuola, il Coro Voci Bianche Padre Gherardo ed il Coro “Piccoli Cantori” di Padre Gherardo, diretti dal maestro Maggi Giorgia. L’evento, che si svolge presso la Basilica di Santa Maria di Campagna, luogo dove la Casa del Fanciullo è nata, rappresenta per noi un’occasione importante per ricordare la figura di Padre Gherardo, la sua dedizione verso i bambini, la passione che metteva nelle sue opere e, non di meno, l’amore per la musica; egli infatti ha sempre sostenuto l’importanza della musica nella crescita del bambino, convinzione che ancora oggi è portata avanti nella nostra scuola.
Il 13 Dicembre 2018, però, c’era un motivo in più per festeggiare Padre Gherardo: ricorreva infatti il 70esimo anno dalla fondazione della Casa del Fanciullo, avvenuta nel 1948. A celebrare con noi questo ragguardevole traguardo sono stati in tantissimi, sintomo di come Padre Gherardo sia ancora ricordato con grande affetto nella nostra città.
La serata si è aperta con la proiezione, a cura di Cineclub Piacenza, di una breve video – intervista rilasciata da Padre Gherardo nel 2000, durante la manifestazione “Piacenza nel cuore”; un momento di grande commozione che ha raggiunto il suo apice con l’esecuzione dell’Ave Maria composta dallo stesso Padre Gherardo, eseguita dall’artista piacentina Marilena Massarini, accompagnata all’organo dal maestro Mario Genesi.
La serata si è poi sviluppata con un programma musicale ricco e variegato, che ha visto i nostri “Piccoli Cantori” e il Coro Voci Bianche affiancare diversi artisti, come Luca Vagnini, cantautore fanese, le “Rundàn ad Piaseinsa” e il cantante piacentino Marco Rancati, accompagnato da Francesco Ardemagni, Bruno Orlandi e Massimo Lamberti. E come potremmo non ricordare che a guidare il pubblico in questa serata, come sempre, è stata Rita Nigrelli di Radio Sound, storica amica della Casa del Fanciullo.
Un concerto che rimarrà impresso a lungo nella memoria di coloro che vi hanno partecipato e che, come ogni compleanno che si rispetti, si è concluso con una bellissima torta decorata con 70 candeline rosa e blu e con l’esecuzione dell’inno della Casa del Fanciullo.
https://www.casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2019/07/Concerto-Cori-per-Padr-3345857.jpg8861329Giorgiahttp://casadelfanciullo.com/wp-content/uploads/2017/11/logo-casadelfanciullo-piacenza-2-300x69.pngGiorgia2019-07-05 09:25:052019-11-05 12:09:27"In Coro per Padre Gherardo": un concerto per i 70 anni della Casa del Fanciullo
PROGETTO RIMEDIO
NEWSLa Cooperativa sociale Casa del Fanciullo e la Cooperativa sociale L’Arco di Piacenza sono liete di presentare il progetto “RIMEDIO”. Avvalendosi di un team multidisciplinare di professionisti composto da mediatori familiari, educatori professionali, psicologi e counselor, RIMEDIO è caratterizzato da una variegata possibilità di percorsi e opportunità a seconda delle esigenze: mediazione familiare, percorsi psico-educativo per figli con genitori separati o in via di separazione, mediazione del conflitto, mediazione scolastica, consulenza genitoriale e psico-pedagogica, consulenza o sostegno psicologico per il singolo o per la coppia. Per saperne di più vistare l’apposita pagina dedicata a RIMEDIO nella sezione “SERVIZI”.
Sono arrivati i “Fanciullotti” !!!
NEWSAnche quest’anno sono disponibili i nostri biscotti, gli ormai classici “Fanciullotti”. Li potete trovare nei seguenti luoghi:
CASA DEL FANCIULLO C/O SEGRETERIA SCOLASTICA
Via Casa del Fanciullo,1 – 29122 Piacenza
Orari: 8.30-9.30 / 15.30-16.30
ELETTROCLIMA
Via San Giuseppe, 38 – 29122 Piacenza
Orari: 9.00-12.30 / 15.00-19.30
GELATERIA DELLO STRADONE
Stradone Farnese, 5 – 29121 Piacenza
Orari: 16.00-22.00 (chiuso il martedì)
AMBULATORIO VETERINARIO CER.PA
Via Luigi Pirandello, 11- 29121 Piacenza
Orari: lun-ven 8.30-19.30 e sabato 9.30-12.30 e 15-18
In Farmacia per i bambini
NEWSSe vuoi contribuire anche tu alla raccolta di prodotti farmaceutici per la Casa del Fanciullo, ti aspettiamo venerdì 20 Novembre alla farmacia Raimondi in via Emilia pavese, 86 a Piacenza!
“Portare la luce nel buio dell’esistenza è l’essenza del gesto educativo.” Massimo Recalcati ospite d’onore ad un convegno online organizzato dalle cooperative sociali Casa del Fanciullo, Oltre ed Eureka per riflettere sull’attività educativa all’epoca del Covid
NEWSReinventare gli interventi educativi al tempo del Covid
NEWSVideo di presentazione
SPOT PUBBLICITARIOIl nostro nuovo video di presentazione. Più di 70 anni sul territorio piacentino.
https://www.youtube.com/watch?v=hga-YF63K6Q
Fuga immaginaria dalla quarantena: scrittura creativa e immagini per raccontare i propri vissuti
NEWSLa Gas Sales porta i doni alla Casa del Fanciullo
NEWSL’iniziativa ha visto coinvolta tutta la squadra: guidati da capitan Fei, gli atleti hanno fatto visita alla struttura di via Campagna che accoglie quotidianamente una quarantina di ragazzi frequentati le scuole medie e superiori.
Ad attendere i biancorossi un gruppo numeroso di giovanissimi insieme ai loro educatori: dopo un breve video di presentazione delle attività svolte dalla Casa del Fanciullo, spazio a un simpatico momento di condivisione che ha visto i ragazzi del centro fare domande curiose a Fei e compagni.
Al termine dell’iniziativa Alessandro Fei ha voluto fare i complimenti a tutti coloro che lavorano nella struttura: “Si tratta di un’iniziativa molto bella e ci fa piacere essere qui presenti oggi pomeriggio insieme a voi. Vi facciamo i complimenti per l’impegno che ci mettete ogni giorno, state facendo un buon lavoro e vi state impegnando in una cosa molto importante. Con l’occasione vogliamo portare a tutti i ragazzi, alle loro famiglie e a tutti gli operatori gli auguri di buone feste”.
ESTRAZIONE SOTTOSCRIZIONE A PREMI
COMUNITA'“In Coro per Padre Gherardo”: un concerto per i 70 anni della Casa del Fanciullo
NEWSOgni anno, la sera del 13 Dicembre, la Casa del Fanciullo festeggia la sua fondazione con un concerto natalizio che ha per protagonisti i cori della nostra scuola, il Coro Voci Bianche Padre Gherardo ed il Coro “Piccoli Cantori” di Padre Gherardo, diretti dal maestro Maggi Giorgia. L’evento, che si svolge presso la Basilica di Santa Maria di Campagna, luogo dove la Casa del Fanciullo è nata, rappresenta per noi un’occasione importante per ricordare la figura di Padre Gherardo, la sua dedizione verso i bambini, la passione che metteva nelle sue opere e, non di meno, l’amore per la musica; egli infatti ha sempre sostenuto l’importanza della musica nella crescita del bambino, convinzione che ancora oggi è portata avanti nella nostra scuola.
Il 13 Dicembre 2018, però, c’era un motivo in più per festeggiare Padre Gherardo: ricorreva infatti il 70esimo anno dalla fondazione della Casa del Fanciullo, avvenuta nel 1948. A celebrare con noi questo ragguardevole traguardo sono stati in tantissimi, sintomo di come Padre Gherardo sia ancora ricordato con grande affetto nella nostra città.
La serata si è aperta con la proiezione, a cura di Cineclub Piacenza, di una breve video – intervista rilasciata da Padre Gherardo nel 2000, durante la manifestazione “Piacenza nel cuore”; un momento di grande commozione che ha raggiunto il suo apice con l’esecuzione dell’Ave Maria composta dallo stesso Padre Gherardo, eseguita dall’artista piacentina Marilena Massarini, accompagnata all’organo dal maestro Mario Genesi.
La serata si è poi sviluppata con un programma musicale ricco e variegato, che ha visto i nostri “Piccoli Cantori” e il Coro Voci Bianche affiancare diversi artisti, come Luca Vagnini, cantautore fanese, le “Rundàn ad Piaseinsa” e il cantante piacentino Marco Rancati, accompagnato da Francesco Ardemagni, Bruno Orlandi e Massimo Lamberti. E come potremmo non ricordare che a guidare il pubblico in questa serata, come sempre, è stata Rita Nigrelli di Radio Sound, storica amica della Casa del Fanciullo.
Un concerto che rimarrà impresso a lungo nella memoria di coloro che vi hanno partecipato e che, come ogni compleanno che si rispetti, si è concluso con una bellissima torta decorata con 70 candeline rosa e blu e con l’esecuzione dell’inno della Casa del Fanciullo.